Audizione in Senato dell’avv. Pelino

Il nostro partner avv. Enrico Pelino è stato invitato il 3 novembre 2021 alle audizioni sui profili privacy del DL “Capienze”, DL 139/2021, in occasione della conversione in legge (DDL 2409 di conversione). In collegamento streaming con la Commissione Affari Costituzionali del Senato, l’avvocato si è concentrato sulle modifiche agli articoli 2-ter e 2-quinquiesdecies codice …

Audizione in Senato dell’avv. Pelino

Proctoring, dati biometrici e violazioni

Ascolta l’intervista dell’avv. Enrico Pelino a Ius Law Web Radio. Con un recente provvedimento (qui), il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato l’Università Bocconi per € 200.000, in seguito a rilevate violazioni dei dati personali in un sistema di proctoring, utilizzato per lo svolgimento di prove d’esame. Il proctoring è tecnicamente l’attività …

Proctoring, dati biometrici e violazioni

Obbligo di green pass lavoratori e diritti

A far data dal 22 settembre 2021 con modifica al DL 52/2021 è stato introdotto l’obbligo di green pass (certificazione verde) per i lavoratori, in maniera pressoché generalizzata. Ci occupiamo qui dell’applicazione al settore privato, definita dall’art. 9-septies del citato decreto. La generalizzazione dell’obbligo rivela, a parere di chi scrive, forzature estreme. La novella normativa …

Obbligo di green pass lavoratori e diritti

Graduatorie dei docenti e (mal)trattamento dei dati personali

Si apprende da notizie di stampa che le prime graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) registrano numerosi casi di attribuzione di punteggi fortemente anomali. Analoghe indicazioni allarmate provengono da associazioni sindacali. Ebbene, se quanto esposto trovasse conferma – e sussiste ampia evidenza in senso positivo – saremmo ancora una volta dinanzi a un clamoroso e …

Graduatorie dei docenti e (mal)trattamento dei dati personali

Covid e protezione dei dati personali: quali diritti puoi far valere

Una domanda che viene frequentemente posta è la seguente: “Mi sono sottoposto a tampone diagnostico per rilevare possibile infezione da Covid-19 o a test sierologico ma non ho ancora ricevuto il risultato. Come mi tutela la normativa?”Il quesito appare legato a una non sempre ottimale organizzazione a livello istituzionale delle attività di contrasto al coronavirus …

Covid e protezione dei dati personali: quali diritti puoi far valere

I cookie wall e il consenso per scrolling

Le “novità” introdotte dalle linee guida europee 5/2020 dei Garanti europei sul consenso “privacy” riguardano essenzialmente: il riconoscimento dell’incompatibilità con il GPDR dei cd. “cookie wall“ l’altrettanta invalidità di consensi “privacy” espressi per mero scroll o swipe Il cookie wall è in sostanza il tradizionale banner che come un muro, di qui la denominazione, permette …

I cookie wall e il consenso per scrolling

CORONAVIRUS: tra sicurezza sul lavoro e privacy 2/2

Dopo la prima parte introduttiva vediamo adesso insieme alcuni accorgimenti che imprenditori, commercianti e liberi professionisti devono adottare per garantire la sicurezza sul lavoro e assicurare la tutela dei dati personali. L’azienda deve fornire non solo a tutti i lavoratori ma a chiunque acceda ai locali aziendali con apposite e idonee informative le indicazioni relative …

CORONAVIRUS: tra sicurezza sul lavoro e privacy 2/2

CORONAVIRUS: tra sicurezza sul lavoro e privacy 1/2

Parte prima Dal 25 maggio 2020 una significativa parte delle realtà produttive ha finalmente riaperto i battenti e con la riapertura sono arrivate purtroppo le prime, non gradite, sanzioni. Vediamo allora insieme quale sia in questa fase il rischio giuridico per l’imprenditore e come identificarlo, e dunque contenerlo, in modo da proseguire con serenità l’attività …

CORONAVIRUS: tra sicurezza sul lavoro e privacy 1/2

Ancora sul personal data breach INPS

Il doppio personal data breach INPS è stato già oggetto di un breve approfondimento, che può essere letto qui. In sostanza, è emerso che:  gli eventi di violazione sono ben due;  le persone fisiche che hanno subito le violazioni centinaia;  la gravità del rischio per gli interessati è stata sottostimata dall’INPS;  le categorie di dati …

Ancora sul personal data breach INPS

COVID-19 – Fase 2 – Riapertura attività economiche e produttive

Dal 18 maggio 2020 siamo entrati nel pieno della Fase 2 e si ritorna lentamente verso la normalità. Finalmente riaprono bar, ristoranti, pizzerie, negozi, parrucchieri ed estetisti, poi sarà la volta di stabilimenti balneari, attività corsistiche e ricreative svolte in piscine e palestre, ma con alcuni accorgimenti da adottare per proseguire in sicurezza l’attività e …

COVID-19 – Fase 2 – Riapertura attività economiche e produttive