Accesso alla posta elettronica aziendale dell’ex dipendente

Con il provv. n. 140 GPDP del 7.3.2024 [10009004], il Garante per la protezione dei dati personali ancora una volta è tornato ad affrontare la questione del perdurare dell’account aziendale personale del dipendente dopo la cessazione del rapporto di lavoro. Gli interessati nel reclamo lamentavano: il perdurare della sussistenza degli indirizzi email aziendali dopo l’interruzione …

Sorveglianza algoritmica e diritti dei lavoratori

Prevede l’art. 1-bis del d.lgs. 152/1997, al primo comma: “Il datore di lavoro o il committente pubblico e privato è tenuto a informare il lavoratore dell’utilizzo di sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati deputati a fornire indicazioni rilevanti ai fini della assunzione o del conferimento dell’incarico, della gestione o della cessazione del rapporto di lavoro, …

CORONAVIRUS: tra sicurezza sul lavoro e privacy 2/2

Dopo la prima parte introduttiva vediamo adesso insieme alcuni accorgimenti che imprenditori, commercianti e liberi professionisti devono adottare per garantire la sicurezza sul lavoro e assicurare la tutela dei dati personali. L’azienda deve fornire non solo a tutti i lavoratori ma a chiunque acceda ai locali aziendali con apposite e idonee informative le indicazioni relative …

CORONAVIRUS: tra sicurezza sul lavoro e privacy 2/2

COVID-19 – Fase 2 – Riapertura attività economiche e produttive

Dal 18 maggio 2020 siamo entrati nel pieno della Fase 2 e si ritorna lentamente verso la normalità. Finalmente riaprono bar, ristoranti, pizzerie, negozi, parrucchieri ed estetisti, poi sarà la volta di stabilimenti balneari, attività corsistiche e ricreative svolte in piscine e palestre, ma con alcuni accorgimenti da adottare per proseguire in sicurezza l’attività e …

COVID-19 – Fase 2 – Riapertura attività economiche e produttive

Applicazioni di tracciamento anti-Covid19 e data protection

Dal mese di marzo 2020, si è aperto anche in Italia un acceso dibattito sull’architettura, sulle garanzie e sui requisiti che le app di tracciamento dei contagi devono soddisfare. Il nostro studio legale ha partecipato attivamente all’individuazione dei profili giuridici. Ci piace fornirne una sintesi, ritenendola di interesse. Il 25 marzo scorso, in particolare, abbiamo …

Applicazioni di tracciamento anti-Covid19 e data protection

È lecita la videosorveglianza segreta da parte di un comune?

Ci è stata posta questa domanda a proposito di recenti notizie di stampa relative a un comune del bolognese, Anzola dell’Emilia. La vicenda tocca evidenti profili privacy di interesse generale che trascendono l’episodio specifico. Riteniamo perciò utile pubblicare la nostra valutazione. Innanzitutto, il caso: il Comune emiliano decide di contrastare l’abbandono selvaggio di rifiuti e …

È lecita la videosorveglianza segreta da parte di un comune?