CORONAVIRUS: tra sicurezza sul lavoro e privacy 2/2

Dopo la prima parte introduttiva vediamo adesso insieme alcuni accorgimenti che imprenditori, commercianti e liberi professionisti devono adottare per garantire la sicurezza sul lavoro e assicurare la tutela dei dati personali. L’azienda deve fornire non solo a tutti i lavoratori ma a chiunque acceda ai locali aziendali con apposite e idonee informative le indicazioni relative …

CORONAVIRUS: tra sicurezza sul lavoro e privacy 2/2

CORONAVIRUS: tra sicurezza sul lavoro e privacy 1/2

Parte prima Dal 25 maggio 2020 una significativa parte delle realtà produttive ha finalmente riaperto i battenti e con la riapertura sono arrivate purtroppo le prime, non gradite, sanzioni. Vediamo allora insieme quale sia in questa fase il rischio giuridico per l’imprenditore e come identificarlo, e dunque contenerlo, in modo da proseguire con serenità l’attività …

CORONAVIRUS: tra sicurezza sul lavoro e privacy 1/2

Data breach e privacy-by-design

Che cos’è la privacy-by-design e come si inserisce virtuosamente nel complesso tema della prevenzione di un (personal) data breach? I due argomenti evocati sono entrambi attualissimi e destinati ad avere uno sviluppo ancora più intenso nell’immediato futuro: soprattutto il primo, oggi ancora poco esplorato, che schiude anche notevoli prospettive lavorative. Ne ho parlato come relatore …

Data breach e privacy-by-design

Telecomunicazioni: esteso data breach accertato dal Garante. Migliaia di linee telefoniche intestate a persone ignare

Oltre 7.000 linee telefoniche abusivamente intestate a persone ignare. Almeno 644 interessati colpiti, cifra tuttavia destinata a «un significativo incremento». Un illecito cominciato addirittura nel 2003 o nel 2001, e tuttora in essere. Queste sono le prime, e già imponenti, coordinate numeriche della gravissima violazione di dati personali (data breach), ancora in fase di perimetrazione, accertata …

Telecomunicazioni: esteso data breach accertato dal Garante. Migliaia di linee telefoniche intestate a persone ignare

DPIA: pubblicate le linee guida europee

Il 4 aprile 2017 sono state finalmente rese disponibili, in una prima versione, le linee guida sul data protection impact assessment (DPIA), ossia la “valutazione d’impatto sulla protezione dei dati” prevista dal Regolamento UE n. 2016/679. Il documento era particolarmente atteso, vista la centralità del tema e la complessa attività organizzativa e d’investimento che la …

DPIA: pubblicate le linee guida europee

DPO: le linee guida in 10 punti

DPO, le linee guida sono state finalmente approvate ad esito della riunione plenaria del 16 dicembre 2016 del “Gruppo di lavoro ex art. 29”. Si tratta dell’organismo consultivo che riunisce (tra l’altro) i Garanti europei, ha reso pubblico  un primo e assai atteso pacchetto di linee guida e FAQ sul cd. Regolamento Generale sulla Protezione dei …

DPO: le linee guida in 10 punti