Il green pass viola GDPR e Costituzione

Il green pass viola GDPR e Costituzione, vediamo perché. La Costituzione è il nucleo cellulare che contiene il DNA della Repubblica. Su questo semplice concetto dovremmo essere tutti d’accordo. La questione oggi non è vaccini sì, vaccini no. La questione è: possiamo usare un sotterfugio, una via traversa, ossia il green pass, per ottenere qualcosa …

Super green pass nei luoghi di lavoro per gli ultracinquantenni

Il D.L. 1/2022 ha introdotto, fino al 15 giugno 2022, l’obbligo vaccinale per contrastare il Sars-CoV-2 per tutte le persone che abbiano compiuto il cinquantesimo anno d’età. L’obbligo si applica ai cittadini italiani e membri dell’Unione europea residenti nel territorio italiano nonché agli stranieri regolarmente soggiornanti nel nostro Paese. È fatto salvo il caso di …

Super green pass nei luoghi di lavoro per gli ultracinquantenni

Covid-19: segnalazione al Garante

Il pdf della segnalazione al Garante per la protezione dei dati personali può essere scaricato da qui: Da un servizio giornalistico de “Le Iene” in data 2 novembre 2021 emerge la mancata revoca di certificati verdi (green pass) a soggetti risultati positivi al virus SARS-CoV-2. La criticità dipenderebbe, si apprende dal servizio, da un mancato …

Covid-19: segnalazione al Garante

Covid e protezione dei dati personali: quali diritti puoi far valere

Una domanda che viene frequentemente posta è la seguente: “Mi sono sottoposto a tampone diagnostico per rilevare possibile infezione da Covid-19 o a test sierologico ma non ho ancora ricevuto il risultato. Come mi tutela la normativa?”Il quesito appare legato a una non sempre ottimale organizzazione a livello istituzionale delle attività di contrasto al coronavirus …

Covid e protezione dei dati personali: quali diritti puoi far valere

CORONAVIRUS: tra sicurezza sul lavoro e privacy 2/2

Dopo la prima parte introduttiva vediamo adesso insieme alcuni accorgimenti che imprenditori, commercianti e liberi professionisti devono adottare per garantire la sicurezza sul lavoro e assicurare la tutela dei dati personali. L’azienda deve fornire non solo a tutti i lavoratori ma a chiunque acceda ai locali aziendali con apposite e idonee informative le indicazioni relative …

CORONAVIRUS: tra sicurezza sul lavoro e privacy 2/2

CORONAVIRUS: tra sicurezza sul lavoro e privacy 1/2

Parte prima Dal 25 maggio 2020 una significativa parte delle realtà produttive ha finalmente riaperto i battenti e con la riapertura sono arrivate purtroppo le prime, non gradite, sanzioni. Vediamo allora insieme quale sia in questa fase il rischio giuridico per l’imprenditore e come identificarlo, e dunque contenerlo, in modo da proseguire con serenità l’attività …

CORONAVIRUS: tra sicurezza sul lavoro e privacy 1/2

COVID-19 – Fase 2 – Riapertura attività economiche e produttive

Dal 18 maggio 2020 siamo entrati nel pieno della Fase 2 e si ritorna lentamente verso la normalità. Finalmente riaprono bar, ristoranti, pizzerie, negozi, parrucchieri ed estetisti, poi sarà la volta di stabilimenti balneari, attività corsistiche e ricreative svolte in piscine e palestre, ma con alcuni accorgimenti da adottare per proseguire in sicurezza l’attività e …

COVID-19 – Fase 2 – Riapertura attività economiche e produttive