GDPR – Risarcibilità del danno “privacy” – tutte le novità

Si è recentemente registrata una vera e propria accelerazione alla precisazione dei presupposti per il risarcimento del danno da violazione della normativa sulla protezione dei dati personali. La Corte di giustizia è infatti intervenuta sul tema nel maggio 2023 con l’arresto C-300/21 e poi ben tre volte in dicembre, fissando i concetti essenziali. Qui di …

Google deve rimuovere i contenuti diffamatori anche in mancanza di accertamento giudiziale

Di che parla la nuova normativa DSA-DMA e che cosa ha stabilito di recente la Corte di giustizia, sentenza C-460/20, in merito alla rimozione di contenuti diffamatori? Partiamo con ordine. Le piattaforme social, es. Twitter, Instagram, Facebook, TikTok, i motori di ricerca (il pensiero va innanzitutto a Google), i marketplace sono tecnicamente “intermediari della società …

Cause riunite WM e Sovim: una sentenza storica

Privacy e trasparenza: la Corte di Giustizia UE ne definisce il bilanciamento e i rispettivi confini, con la storica decisione cause riunite WM e Sovim, C‑37/20 e C‑601/20 del 22 novembre 2022. In estrema sintesi, il Giudice europeo ha considerato in contrasto con il diritto dell’Unione l’accesso del grande pubblico a un registro dei titolari …