Instagram e Facebook useranno i dati personali degli utenti. Come opporsi

A partire dal 28 maggio maggio 2025, Meta (Facebook e Instagram) utilizzerà i contenuti di post, commenti, didascalie, foto, video etc. pubblici dei propri utenti maggiorenni, e dei terzi a qualsiasi titolo riportati in post, foto, ecc., per addestrare i propri modelli di intelligenza artificiale. Si tratta di una massiccia operazione di “pesca a strascico” …

Ancora sul personal data breach INPS

Il doppio personal data breach INPS è stato già oggetto di un breve approfondimento, che può essere letto qui. In sostanza, è emerso che:  gli eventi di violazione sono ben due;  le persone fisiche che hanno subito le violazioni centinaia;  la gravità del rischio per gli interessati è stata sottostimata dall’INPS;  le categorie di dati …

Ancora sul personal data breach INPS

FAQ Personal data breach INPS – Che cosa sapere, che cosa fare

Tra il 1° e il 2 aprile 2020 (ma verosimilmente già dal 31 marzo) si sono verificati ben due imponenti personal data breach (violazioni di dati personali) nella piattaforma INPS predisposta per chiedere i bonus disposti dal d.l. 17 marzo 2020, n. 18 in materia di Covid-19. In particolare, le due violazioni hanno riguardato: I …

FAQ Personal data breach INPS – Che cosa sapere, che cosa fare

Dati sensibili: il contrasto giurisprudenziale rimesso alle Sezioni Unite

Con due ordinanze gemelle, le nn. 3455 e 3456 del 9 febbraio 2017, la Cassazione ha disposto la trasmissione degli atti al Primo Presidente della Corte al fine di demandare alle Sezioni Unite un insanabile contrasto registratosi sulla definizione delle nozioni di trattamento e comunicazione dei dati sensibili nonché sulle loro modalità. Le ordinanze, nel disporre la …

Dati sensibili: il contrasto giurisprudenziale rimesso alle Sezioni Unite