Paywall: un pericoloso ritorno al passato?

Ho parlato della liceità giuridica del paywall intervenendo (NB, collegamento a Youtube) all’interno di una nota rassegna di approfondimento curata da Matteo Flora, che ringrazio. .stk-bc2f23f .stk-bc2f23f .stk-img-wrapper img{border-radius:0px !important} Ma partiamo dall’inizio: innanzitutto che cos’è un paywall? E’ quel “banner cookie” che pone l’utente di fronte alla scelta tra pagare per la fruizione di …

Videosorveglianza, il Garante torna a sanzionare: tre punti chiave da tenere presenti

Le informazioni da rendere all’interessato ai sensi degli artt. 13 e 14 GDPR, ossia per brevità l’informativa, rivestono un ruolo essenziale nell’impianto normativo e sono una delle cause più frequenti di sanzione da parte del Garante per la protezione dei dati personali. La ragione più comune delle violazioni è spesso un’incomprensione sul metodo: l’informativa non …

L’avvocato Pelino entra nel gruppo di esperti EDPB

L’avvocato Enrico Pelino è entrato a far parte dal 30 agosto 2022 del gruppo di esperti in materia di protezione dei dati personali, Support Pool of Experts, del Comitato delle autorità di controllo dell’Unione europea. L’EDPB è l’organismo che riunisce il nostro Garante per la protezione dei dati personali e gli altri omologhi europei. Gli …

L’avvocato Pelino entra nel gruppo di esperti EDPB

Relatore al Privacy Symposium 2022

.kb-image_9261d8-e3 .kb-image-has-overlay:after{opacity:0.3;} L’avv. Enrico Pelino sarà invited speaker al Privacy Symposium che si terrà a Venezia dal 5 al 7 aprile 2022. L’evento, ospitato nella cornice di prestigio dell’Università Ca’ Foscari, costituisce un atteso punto di convergenza di esperti italiani ed europei. In particolare, il ns. partner interverrà come relatore il 5 aprile prossimo all’interno …

Il green pass viola GDPR e Costituzione

Il green pass viola GDPR e Costituzione, vediamo perché. La Costituzione è il nucleo cellulare che contiene il DNA della Repubblica. Su questo semplice concetto dovremmo essere tutti d’accordo. La questione oggi non è vaccini sì, vaccini no. La questione è: possiamo usare un sotterfugio, una via traversa, ossia il green pass, per ottenere qualcosa …

Webinar gratuito sui personal data breach

@media screen and (min-width:768px){.ugb-48a94d1 }20 aprile 2021 ore 17:30 – 18:30I personal data breach sono diventati una costante del mondo digitale. L’impatto economico è significativo, il rischio giuridico elevato.Sono di recente intervenute le linee guida europee n. 1/2021 dell’EDPB a precisare in concreto casistica e adempimenti operativi.Ne parleranno come invited speaker gli avvocati Enrico Pelino …

Webinar gratuito sui personal data breach

Stay tuned

Questa sera diretta radiofonica di Radio Skylab con gli avvocati Enrico Pelino e Andrea Lisi su una serie di tematiche in materia di protezione dei dati personali. Saranno affrontati temi di stretta attualità, in un dibattito che si attende serrato. Parleremo di tracciamento tramite app, di furto d’identità sui social network, di manipolazione elettorale via …

Stay tuned

La casella di posta aziendale personale dell’ex dipendente

Che cosa fare dell’account email aziendale personale, ossia riconducibile al dipendente o al collaboratore, alla cessazione del rapporto lavorativo? La tematica è ricorrente, anche nell’esperienza sanzionatoria. La risposta breve è che l’account va disabilitato, attivando un risponditore automatico, e poi rimosso. Sul punto esiste una consolidata posizione del Garante per la protezione dei dati personali, …

La casella di posta aziendale personale dell’ex dipendente

Covid e protezione dei dati personali: quali diritti puoi far valere

Una domanda che viene frequentemente posta è la seguente: “Mi sono sottoposto a tampone diagnostico per rilevare possibile infezione da Covid-19 o a test sierologico ma non ho ancora ricevuto il risultato. Come mi tutela la normativa?”Il quesito appare legato a una non sempre ottimale organizzazione a livello istituzionale delle attività di contrasto al coronavirus …

Covid e protezione dei dati personali: quali diritti puoi far valere

I cookie wall e il consenso per scrolling

Le “novità” introdotte dalle linee guida europee 5/2020 dei Garanti europei sul consenso “privacy” riguardano essenzialmente: il riconoscimento dell’incompatibilità con il GPDR dei cd. “cookie wall“ l’altrettanta invalidità di consensi “privacy” espressi per mero scroll o swipe Il cookie wall è in sostanza il tradizionale banner che come un muro, di qui la denominazione, permette …

I cookie wall e il consenso per scrolling