Metadati – Le tre novità del nuovo documento d’indirizzo

Il documento d’indirizzo del Garante sulla conservazione dei metadati delle email dei dipendenti nella versione del 6 giugno 2024 presenta tre punti chiave: precisazione del concetto di metadati rilevanti; estensione della conservazione a 21 giorni; valore non precettivo del documento. L’articolo esamina i tre punti e le loro implicazioni giuridiche.

Accesso alla posta elettronica aziendale dell’ex dipendente

Con il provv. n. 140 GPDP del 7.3.2024 [10009004], il Garante per la protezione dei dati personali ancora una volta è tornato ad affrontare la questione del perdurare dell’account aziendale personale del dipendente dopo la cessazione del rapporto di lavoro. Gli interessati nel reclamo lamentavano: il perdurare della sussistenza degli indirizzi email aziendali dopo l’interruzione …

Metadati: il Garante può davvero prescrivere termini di conservazione?

Con provv. 6 giugno 2024, il Garante ha aggiornato il documento d’indirizzo qui commentato. Per un’analisi giuridica del nuovo testo si rimanda all’articolo: Metadati – Le tre novità del nuovo documento d’indirizzo, ferme restando molte delle considerazioni svolte qui di seguito. Partiamo dall’inizio. Il 6 febbraio scorso il Garante per la protezione dei dati personali …