Informativa sul trattamento dei dati personali
Gentile Utente/Cliente/Assistito/Interessato,
Lo studio legale Grieco Pelino Avvocati osserva in maniera scrupolosa gli obblighi normativi in materia di tutela dei dati personali.
Contitolari del trattamento sono gli avvocati Enrico Pelino e Luciana Grieco, nel caso di incarico congiunto/disgiunto sullo stesso Cliente e/o Assistito. Diversamente è titolare autonomo il professionista che ha ricevuto l’incarico.
Contatti: studiolegale@griecopelino.com, indicando come oggetto “GDPR”. Oppure contattarci ai recapiti nel box azzurro in basso a destra.
Precisazioni sulla finalità: la visualizzazione del sito e la navigazione al suo interno comportano, per ragioni intrinseche all’utilizzo di protocolli informatici, uno scambio di informazioni tecniche tra il nostro sistema informatico e il Suo. Le informazioni trasmesse sono ad esempio le seguenti: sistema operativo utilizzato, browser e sua versione, orario della richiesta, dimensione dei flussi di informazioni. In ogni caso, le informazioni raccolte per la finalità qui in esame non sono dirette a identificarLa, ma potrebbero essere idonee a farlo nel caso di commissione di illeciti.
Per garantirLe un accesso e una navigazione senza preoccupazioni, abbiamo scelto di non usare cookie: per questo non trova alcun banner sulla pagina iniziale.
Base giuridica: per tutti, interesse legittimo, art. 6.1.f) GDPR. Per i soli potenziali clienti, misure precontrattuali e contrattuali, art. 6.1.b) GDPR.
Conservazione: i dati sono immediatamente cancellati al cessare della sessione di navigazione, a meno che essi non siano necessari per l’esercizio o la difesa di diritti (ved. più avanti).
Precisazioni sulla finalità: la compilazione del modulo contatti presente sul sito o più in generale l’invio di una email di contatto comportano necessariamente il trattamento dei dati personali ivi contenuti (nome, cognome, oggetto, recapiti di contatto).
NB: le comunicazioni di cui sopra e i relativi allegati sono lette da tutti i componenti dello studio legale, essendo strumenti di lavoro, non hanno dunque natura di corrispondenza privata e personale. Ovviamente sono protette da stringenti obblighi di riservatezza e non sono rivelate a terzi se non per ragioni connesse con l’espletamento dell’incarico, ordini legittimi dell’Autorità, obblighi di legge, esercizio dei nostri diritti di difesa (ved. sotto). Il presente sito utilizza protocollo di cifratura https. Qualora Lei lo ritenga opportuno, potrà per ulteriore garanzia inviarci file cifrati, comunicandoci telefonicamente la chiave di cifratura.
Base giuridica: misure precontrattuali e contrattuali, art. 6.1.b) GDPR
Conservazione: tali dati sono utilizzati per elaborare la richiesta e per riscontrarla e vengono cancellati al momento in cui sia definitivamente esaurita la finalità di contatto, di risposta o di corrispondenza.
Precisazioni sulla finalità: nel caso in cui il Cliente/l’Assistito ci conferisca un incarico, i dati personali (anche di terzi) raccolti per il suo espletamento saranno trattati per le strette finalità di esecuzione dello stesso e nel rispetto delle prescrizioni di legge
Base giuridica: rispetto al Cliente/Assistito persona fisica contratto e misure precontrattuali, art. 6.1.b) GDPR. Negli altri casi: interesse legittimo, art. 6.1.f) GDPR eventualmente in combinazione con l’art. 9.2.f), consistente nell’espletamento dell’incarico professionale di assistenza legale e difesa. Ove applicabile: obbligo di legge, art. 6.1.c) GDPR + art. 2-ter d.lgs. 196/03, per es. in materia di antiriciclaggio, in combinazione se del caso con l’art. 9.2.g) GDPR + artt. 2-sexies d.lgs. 196/03ter e 2-
Conservazione: i dati personali sono conservati per tutta la durata dell’incarico. Cessato l’incarico saranno conservati ai sensi della finalità di accertamento/esercizio/difesa di un diritto e di quella di archiviazione (ved. sotto), in quanto applicabili
Precisazioni sulla finalità: i dati personali oggetto dell’incarico e quelli di origine extra-contrattuale potrebbero essere necessari per far valere i nostri diritti costituzionali di difesa ed esercizio di diritti sia in sede giudiziale (inclusa sede precontenziosa) sia in sede stragiudiziale. I Suoi dati potrebbero per esempio essere utilizzati nell’ambito di controversie relative alla corretta esecuzione dell’incarico
Base giuridica: legittimo interesse, art. 6.1.f) GDPR
Conservazione: i dati personali sono conservati sono conservati per 10 anni, come previsto dal termine ordinario di prescrizione (art. 2946 c.c.), salva conservazione ulteriore nel caso di interruzione della prescrizione, come per legge
Precisazioni sulla finalità: i dati personali oggetto dell’incarico devono essere conservati per obblighi di legge che siamo tenuti a osservare
Base giuridica: obbligo di legge, art. 6.1.c) GDPR
Conservazione: i dati
personali sono conservati per 10 anni per finalità di archiviazione obbligatoria ex lege (artt. 2220 c.c.; 22, commi 2 e 3 D.P.R. 29.9.1973, n. 600; 33 cod. deont. forense), salva conservazione ulteriore nel caso di interruzione della prescrizione, come per legge.
Precisazioni sulla finalità: ove applicabile, tratteremo i Suoi dati per osservanza di obblighi di legge e/o per dare corso a richieste legittime (es. richieste di accesso o di trasmissione di informazioni) da parte di Autorità e di soggetti a ciò autorizzati. Faremo in ogni caso quanto opportuno per tutelare i Suoi diritti e per informarLa, ove legalmente e fattivamente possibile, di qualsiasi richiesta di tal genere da parte di terzi
Base giuridica: obbligo di legge, art. 6.1.c) GDPR e, a seconda dei casi, altresì interesse legittimo, art. 6.1.f) GDPR
Conservazione: i dati personali oggetto trasmessi sono quelli di cui disponiamo per qualcuna delle altre finalità indicate in questa informativa. Fare dunque riferimento ad esse
Precisazioni sulla finalità: analizziamo, se del caso, i cv che ci vengono inviati per finalità di instaurazione di rapporti di collaborazione. L’interessato che ci invia il propri cv è edotto che ci riserviamo verifica delle informazioni e dei titoli anche presso terzi.
Base giuridica: contratto e misure precontrattuali, art. 6.1.b) GDPR
Conservazione: i CV e le ulteriori informazioni raccolte in esecuzione della finalità saranno cancellate senza ritardo nel caso di mancata instaurazione del rapporto di collaborazione. Nel caso di instaurazione del rapporto, saranno tenute per l’intera durata del rapporto e comunque non oltre 10 anni dalla raccolta, in quanto informazioni che hanno determinato la volontà contrattuale e per necessarie verifiche sulla loro corrispondenza a fatti e circostanze veritiere
Precisazioni sulla finalità: i soggetti incaricati di eseguire manutenzione e riparazioni potrebbero avere accidentalmente accesso a dati personali presenti sui sistemi informatici e sui dispositivi. Si tratta di eventi del tutto occasionali e non prevedibili e in ogni caso privi di finalità di identificazione e di durata limitata all’esecuzione dell’intervento di manutenzione/riparazione
Base giuridica: interesse legittimo, art. 6.1.f) GDPR
Conservazione: i dati personali oggetto trasmessi sono quelli di cui disponiamo per qualcuna delle altre finalità indicate in questa informativa. Fare dunque riferimento ad esse
A parte i dati personali che si impegna a fornirci contrattualmente o che deve fornici per obbligo di legge (la cui mancata fornitura può determinare responsabilità giuridica), ogni altro conferimento di dati personali da parte Sua è meramente facoltativo (es. invio di cv, invio di richieste non ancora contrattualizzate, navigazione nel sito). Unica conseguenza del mancato conferimento facoltativo sarà l’impossibilità di fornire o di eseguire i servizi richiesti.
Tutti i trattamenti di dati personali avvengono nell’osservanza del Capo V GDPR.
Potrà esercitare nei nostri confronti i seguenti diritti:
Non svolgiamo trattamenti con processi decisionali automatizzati né profilazioni nei confronti dei ns. Assistiti e degli Utenti del sito.
Contattaci (ved. sotto) per esercitare i diritti suddetti.
Reclamo avanti al Garante
Lei ha diritto altresì di promuvore reclamo avanti all’Autorità garante per la protezione dei dati personali competente. Ricordiamo che il reclamo, a norma dell’art. 77.1 GDPR, può essere promosso dall’interessato presso l’Autorità del luogo dove l’interessato risiede abitualmente, dove lavora oppure dove si è verificata la presunta violazione
Non usiamo cookie, se non di natura tecnica al fine di garantire corretta visualizzazione e navigazione nel sito. I cookie tecnici non richiedono alcun consenso
Più in generale: unicamente per Sua informazione, può comunque disabilitare l’installazione dei cookie impostando il browser in uso. La disabilitazione dei cookie tecnici potrebbe determinare malfunzionamenti nella navigazione del sito. Qui di seguito le indicazioni per disabilitare i cookie, relative ai principali browser:
- Chrome: informazioni qui
- Firefox: informazioni qui
- Internet Explorer: informazioni qui
- Microsoft Edge: informazioni qui
- Safari: informazioni qui
- Safari iOS: informazioni qui
- Opera: informazioni qui