OLD2018 – Lo studio legale

Lo studio legale

  • Competenze digitali e tradizionali – Assistiamo i nostri Clienti sia in materia di diritto digitale avanzato, privacy e sicurezza informatica sia in ambito civile e commerciale tradizionale (e inoltre: lavoro, famiglia, condominio).
  • Consulenza e litigation – Non siamo solo consulenti ma assistiamo i Clienti nel contenzioso giurisdizionale (innanzitutto Tribunale) e amministrativo (Garante per la protezione dei dati personali). Questo ci permette di avere una visione a 360° già in fase di consulenza, di soppesare concretamente gli esiti di ogni scelta, di evitare i rischi di dispersione informativa tipici dei passaggi di consegne da consulente a litigator.
  • Formazione – Facciamo formazione di alto livello per avvocati e imprese
  • Ricerca e sviluppo – Partecipiamo in prima persona alla costruzione del dibattito scientifico:
  • Pro bono – Collaboriamo pro-bono con il Centro Nazionale Anti Cyber-bullismo..

Lo studio legale Grieco Pelino Avvocati ha sede a Bologna e presta assistenza in tutta Italia.

[leggi di più]

La nostra visione

Abbiamo creato Grieco Pelino Avvocati avendo in mente un luogo di lavoro senza filiere e complesse gerarchie interne, con una struttura minima, scalabile e funzionale, centrata sugli Assistiti e sulla qualità.

Gestiamo direttamente l’Assistito, non lo affidiamo a risorse junior o in formazione. L’eventuale scalabilità è garantita attraverso il ricorso a una rete di avvocati partner selezionati per competenza e affidabilità. Mettiamo a disposizione in ogni caso risorse senior da noi coordinate, in modo da mantenere un’alta professionalità.

Abbiamo fatto una precisa scelta di dematerializzazione, che ci consente di abbattere i costi fissi e di proporre un’assistenza di qualità elevata ma accessibile.

[leggi di meno]

OLD2017-Lo studio legale

Lo studio legale

  • Competenze digitali e tradizionali – Assistiamo i nostri Clienti sia in materia di diritto digitale avanzato, privacy e sicurezza informatica sia in ambito civile e commerciale tradizionale (e inoltre: lavoro, famiglia, condominio).
  • Consulenza e litigation – Non siamo solo consulenti ma assistiamo i Clienti nel contenzioso giurisdizionale (innanzitutto Tribunale) e amministrativo (Garante per la protezione dei dati personali). Questo ci permette di avere una visione a 360° già in fase di consulenza, di soppesare concretamente gli esiti di ogni scelta, di evitare i rischi di dispersione informativa tipici dei passaggi di consegne da consulente a litigator.
  • Formazione – Facciamo formazione di alto livello per avvocati e imprese
  • Ricerca e sviluppo – Partecipiamo in prima persona alla costruzione del dibattito scientifico (cfr. per esempio) (oppure cfr. qui).
  • Pro bono – Collaboriamo pro-bono con il Centro Nazionale Anti Cyber-bullismo..

Lo studio legale Grieco Pelino Avvocati ha sede a Bologna e presta assistenza in tutta Italia.

[leggi di più]

La nostra visione

Abbiamo creato Grieco Pelino Avvocati avendo in mente un luogo di lavoro senza filiere e complesse gerarchie interne, con una struttura minima, scalabile e funzionale, centrata sugli Assistiti e sulla qualità.

Gestiamo direttamente l’Assistito, non lo affidiamo a risorse junior o in formazione. L’eventuale scalabilità è garantita attraverso il ricorso a una rete di avvocati partner selezionati per competenza e affidabilità. Mettiamo a disposizione in ogni caso risorse senior da noi coordinate, in modo da mantenere un’alta professionalità.

Abbiamo fatto una precisa scelta di dematerializzazione, che ci consente di abbattere i costi fissi e di proporre un’assistenza di qualità elevata ma accessibile.

[leggi di meno]

Avv. Enrico Pelino

Avv. Enrico PELINO – Partner

È esperto in diritto delle nuove tecnologie, diritto della privacy, protezione dei dati personali, sicurezza informatica, IT law, e-commerce.

Civilista di formazione, è da sempre appassionato delle novità giuridiche e delle frontiere del digitale.

È autore di numerose pubblicazioni, di recente co-direttore e co-autore del “Codice della disciplina privacy” per Giuffrè.

Si occupa inoltre di diritto commerciale, diritto del lavoro, responsabilità da inadempimento,  contrattualistica. È ospite radiofonico consueto di IusLaw Web Radio – La radio dell’avvocatura. È relatore in convegni ed eventi che riguardano il diritto digitale e la protezione dei dati personali.

I suoi clienti sono imprese, professionisti e privati, per i quali svolge sia attività di consulenza e analisi giuridica sia assistenza contenziosa in sede giurisdizionale (Tribunale) e amministrativa (Garante per la protezione dei dati personali). Conoscere bene sia la fase di consulenza sia i possibili sviluppi contenziosi permette di fornire un servizio integrato e fortemente pragmatico.

In ambito privacy svolge attività di DPO, fornisce assistenza in materia di data breach, analisi dei rischi, data protection gap analysis and compliance, verifica e valutazione dei processi di trattamento, DPIA, redazione di policy aziendali, risarcimento da violazione dei dati personali, diritto all’oblio e deindicizzazione, furto d’identità e protezione dell’identità online, cloud computing, tutela di dati personali in ambito sanitario, tutela dei dati personali nel settore del turismo, anonimizzazione e pseudonimizzazione di dati personali, videosorveglianza, tutela dei dati personali nei luoghi di lavoro, controlli su posta elettronica e Internet, diritto di cronaca e tutela dei minori, Internet delle cose (IoT).

[leggi di più]

È PhD in IT Law (Università di Bologna), Privacy Expert di Anorc Professioni, Fellow dell’Istituto Italiano Privacy, avvocato della rete D&L Net di professionisti della protezione dei dati personali.

Autore di opere manualistiche e di numerosi articoli su tematiche di attualità giuridica, soprattutto in ambito privacy, svolge attività di docenza e formazione di alto livello per avvocati (es. docente nel “Master di specializzazione sul Data Protection Officer” di Euroconference) e per imprese sui profili applicativi del GDPR (Regolamento (UE) 2016/679).

Ha scritto inoltre per l’editore Giuffrè  (coautori: L. Bolognini, C. Bistolfi) il primo commentario sistematico italiano sul GDPR (2016) e, più recentemente (2018) il primo volume di analisi alle modifiche del Codice privacy introdotte dal d.lgs. 101/2018 (con il collega L. Bolognini), sempre per Giuffrè.

Parla e scrive correntemente in lingua inglese e ha una conoscenza operativa delle più diffuse lingue europee.

Formazione

Laureatosi con lode all’Università di Parma nel 1998, ha conseguito l’abilitazione forense nel 2001. Dal 2003 è iscritto all’albo degli avvocati di Bologna.

Dal 2000 al 2005 ha collaborato a vari progetti in materia di information technology e diritto presso il centro di ricerca interdisciplinare “Cirsfid” dell’Università di Bologna, occupandosi in particolare di intelligenza artificiale (AI) e diritto.

Presso lo stesso ateneo, nel 2000-2001 ha conseguito un corso di perfezionamento / master in diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie.

Nel 2003-2005 ha conseguito il dottorato di ricerca in informatica giuridica e diritto delle nuove tecnologie (PhD in IT LAW), in tema di privacy e controllo.

Successivamente è stato assegnista di ricerca in materia di diritto alla privacy / protezione dei dati personali e ha affiancato quale collaboratore la cattedra di diritto di Internet presso l’Università di Bologna.

[leggi di meno]

Blog giuridico

OLD2020 Lo studio legale

Lo studio legale

Siamo uno studio legale fortemente proiettato all’innovazione, con una solida e riconosciuta competenza nel diritto  dell’informatica.

Partecipiamo anche alla ricerca e divulgazione giuridica, cfr. da ultimo l’ampio commentario Giuffré “Codice della disciplina privacy” (per maggiori informazioni ved. più in basso).

Per ascoltare le interviste radiofoniche in materia di diritto digitale alla radio dell’avvocatura – IusLaw web radio, clicca qui.

Ci coordiniamo con una rete di colleghi in modo da fornire pacchetti integrati di assistenza: es., revisione congiunta della data protection, dei modelli ex d.lgs. 231/2001 e della gestione della proprietà intellettuale. Ciò facilita un approccio coordinato.

Per una panoramica delle nostre attività, scarica la nostra brochure: Brochure 2020 GPA_light.

Competenze digitali e tradizionali

Assistiamo i nostri Clienti non solo in materia di diritto protezione dei dati personali e diritto digitale ma anche negli ambiti giuridici più tradizionali civilistici/commerciali, giuslavoristici, penali.

Consulenza e litigation

Oltre a occuparci di consulenza, audit privacy, formulazione di pareri legali, contrattualistica, ossia di attività stragiudiziale, assistiamo i nostri Clienti nel contenzioso giurisdizionale (innanzitutto Tribunale) e amministrativo (Garante per la protezione dei dati personali).

Il valore aggiunto? Se si conoscono fin da subito i rischi del possibile contenzioso, si individuano fin da subito le strategie migliori, anticipando e prevenendo i margini di esposizione legale.
Ciò permette già in fase di consulenza:

      • di soppesare concretamente gli sviluppi processuali/procedurali delle scelte operate;
      • di evitare i rischi di dispersione informativa tipici dei passaggi di consegne da consulente a litigator;
      • di fornire un’assistenza a 360° gradi.

      Formazione

      Abbiamo una consolidata esperienza nella formazione sul GPDR, rivolta a imprese, PA e professionisti. Abbiamo svolto attività formativa sia direttamente sia per conto di Università, enti di primario rilievo in materia di protezione dei dati personali, società di formazione di livello nazionale. Contattaci per maggiori informazioni.

      Ricerca e sviluppo

      Volumi monografici e commentari:

      Avv. Enrico Pelino: co-direttore dell’opera con il Collega Luca Bolognini.
      Avv.ti Enrico Pelino e Luciana Grieco: co-autori dell’opera (con AA.VV.)

      Avv. Enrico Pelino: co-direttore e co-autore

      Avv. Enrico Pelino: co-direttore e co-autore

      Pro bono

      Collaboriamo pro-bono con il Centro Nazionale Anti Cyber-bullismo.

      Lo studio legale Grieco Pelino Avvocati ha sede a Bologna e presta assistenza in tutta Italia.

      [leggi di più]

      La nostra visione

      Abbiamo creato Grieco Pelino Avvocati avendo in mente un luogo di lavoro senza filiere e complesse gerarchie interne, con una struttura minima, scalabile e funzionale, centrata sugli Assistiti e sulla qualità.

      Gestiamo direttamente l’Assistito, non lo affidiamo a risorse junior o in formazione. L’eventuale scalabilità è garantita attraverso il ricorso a una rete di avvocati partner selezionati per competenza e affidabilità. Mettiamo a disposizione in ogni caso risorse senior da noi coordinate, in modo da mantenere un’alta professionalità.

      Abbiamo fatto una precisa scelta di dematerializzazione, che ci consente di abbattere i costi fissi e di proporre un’assistenza di qualità elevata ma accessibile.

      [leggi di meno]